E’ un bel periodo: sono felice del nuovo lavoro, alle persone che mi sono vicine stanno succedendo cose belle, l’estate è al suo apice ed è tutto un fiorire di feste-incontri-situazioni….
Giovedì sera non avevo da fare, quindi… ne ho approfittato per stare a casa e cucirmi un nuovo top, che ho prontamente sfoggiato la sera successiva all’aperitivo con i miei amatissimi ex-colleghi.
Realizzare questo top drappeggiato è davvero semplice: dall’ideazione alle rifiniture, più o meno sarà passata un’oretta (di lavoro… che, concretamente, per me vuole dire almeno il doppio: spuntini, smalto sulle unghie, corsetta di 7 km a spezzare il tutto… eh, ho i miei tempi!).
Vista la semplicità, ho deciso di realizzare un tutorial, che verrà pubblicato nei prossimi giorni da ROBADADONNE…
Ma i festeggiamenti non si sono certo limitati all’aperitivo… ;DDD
Ieri sera, io e Beppe siamo stati a Bergamo per celebrare, anche se un pò in ritardo, il suo compleanno. Ho scelto di portarlo in un ristorantino che non avevamo mai sperimentato: CANTIERECUCINA.
Il locale ci ha piacevolmente sorpreso: nella splendida cornice di Borgo Santa Caterina, un posticino minuscolo (due tavoli all’aperto, un tavolone all’interno, una lunga mensola con sgabelli lungo la parete: 30 coperti, a volerci pigiare la gente) ma arredato con stile (belle le lampade abat-jour e la scelta del legno chiaro, che dà luminosità all’ambiente).
La cucina, poi, è davvero ottima! Noi abbiamo provato:
Il tutto annaffiato da un delizioso Chianti Classico.
Il conto? Esattamente quello che vorreste spendere se foste giovani, carini e precari. [Se foste noi, in pratica. Pecco di modestia sul “precari” ;D]
Consigliatissimo.
Per digerire tutto questo bendiddio, dopo cena ci siamo fatti una bella passeggiata in centro per prenderci un cockail da Le Iris.
Fornitissimo e minimal-chic, Le Iris è il simbolo del bere bene in Bergamo: non intrugli ma mix delicati e soprendenti, preparati da un barman attento e competente.
E questa sera, dopo un pò di cucito e la mia solita corsetta, varcheremo l’Oglio per andare al LOW ROCK FESTIVAL (il festival preferito dagli abitanti del Pleistocene) a sentire i FAST ANIMALS AND SLOW KIDSe gli AEDI! Rock and Rooooooooool!