Quando TRND mi ha contattata chiedendomi di collaborare con HAWAIIAN TROPIC, ho accettato con entusiasmo: niente parla di mare e vacanze più di una protezione solare!
In realtà, io uso la protezione solare tutto l’anno, non solo in spiaggia d’estate. La pelle, infatti, è l’organo più esteso del corpo umano: sarebbe irresponsabile non pensare a proteggerla come merita.
Ormai, i danni dell’esposizione al sole senza protezione sono noti a tutti: visto che godersi la tintarella è un piacere irrinunciabile, meglio farlo nel modo corretto!
Proprio per venirci incontro, la celebre azienda americana ha creato Hawaiian Tropic Silk Hydration, la prima e unica linea solare protettiva e doposole con nastri di seta idratanti.

Questi prodotti hanno varie caratteristiche interessanti:
• i nastri racchiudono le proteine naturali della seta per donare un’idratazione continua durante e dopo l’esposizione al sole;
• garantiscono fino a 12 ore di idratazione;
• hanno una formula non grassa e una deliziosa profumazione tropicale;
• sono disponibili nei fattori protettivi 10, 15, 30 e 50 (UVA e UVB).

Sicuramente, i nastri di seta sono l’ingrediente che contraddistingue in questi solari da altri presenti sul mercato. Le proteine della seta, infatti, hanno una potente azione cosmetica:
- sono antiossidanti;
- aiutano a trattenere l’acqua presente nella pelle e sono molto idratanti;
- riducono macchie, smagliature e screpolature;
- lasciano la pelle liscia, morbida e non grassa.

Ma non ci sono solo i nastri di seta: i solari HAWAIIAN TROPIC sono un vero e proprio concentrato di ingredienti natuali…
- Cocco: Il burro di cocco si assorbe velocemente ed è ottimo per ogni tipo di pelle, in particolare per le pelli secche. Stimola anche il ringiovanimento cutaneo, grazie agli antiossidanti di cui è ricca la noce di cocco.
- Plumeria (Frangipani): Serve a donare tono alla pelle. La plumeria è il ore della tradizione hawaiiana, originario delle zone tropicali delle Isole del Paci co, Caraibi, Sud America e Messico. È di uso in gran parte dei paesi a clima tropicale o sub-tropicale.
- Mango: Ricco di vitamina C ed E, il burro di mango ha il pregio di assorbirsi velocemente e aiutare a mantenere la corretta idratazione della pelle, ammorbidendola e proteggendola. Inoltre, stimola il ringiovanimento della pelle, aiuta a prevenire le screpolature e a ridurre le rughe.
- Burro di cacao: Aiuta a diminuire la secchezza della pelle, rendendola più morbida. Migliora l’elasticità della pelle.

- Radice di Taro: La pianta del taro possiede dei tuberi simili alla patata, che costituiscono uno degli ingredienti base dell’alimentazione degli hawaiiani. È ricca di beta-carotene e antiossidanti, elementi preziosi per la bellezza della pelle.
- Guava: La guava è un frutto tropicale dalle innumerevoli proprietà, come quella idratante e antiossidante, grazie al suo elevato contenuto di Vitamina C, beta-carotene e vitamina A.
- Eucalipto: L’eucalipto dona una sensazione di immediata freschezza alla pelle. Inoltre, possiede proprietà antin ammatorie e cicatrizzanti.
- Noce di Kukui: L’albero del Kukui cresce spontaneamente nelle regioni tropicali. L’olio ottenuto dalle sue noci è usato per lenire gli arrossamenti della pelle, come quelli derivanti dall’esposizione al sole. Contiene vitamina C ed E, oltre agli aminoacidi.
- Passion Flower: Astringente, ottimo per toni care la pelle.
- Papaya: La papaya possiede proprietà idratanti e antiossidanti. Contiene Vitamina B, C ed E, ma anche acido folico, magnesio e potassio.
- Aloe Vera: Grazie al suo alto contenuto di aminoacidi, vitamine e minerali, l’Aloe Vera disseta la pelle, stimolando la sua rigenerazione.

Ho provato i prodotti nel corso di un week end in Liguria (a Cavi di Lavagna) con alcuni amici… e ne sono rimasta immediatamente conquistata!
La leggera fragranza fruttata, l’effetto shimmering sulla pelle, la sensazione di idratazione prolungata: i solari Hawaiian Tropic Silk Hydration hanno tutto ciò che chiedo ad una protezione… unito a tutto ciò che potrei volere da una buona crema corpo!

Sono davvero soddisfatta e mi sento di consigliarli a chiunque voglia passare qualche giorno all’aria aperta!
