Cucire per un amico musulmano osservante una camicia che si chiama come un cocktail. #winwin
Vabbè, Rahim mica si è offeso: è sportivo, come si evince anche da fisico.
Anyway, se qualcuno se lo ricorda, tempo fa feci una camicia a Beppe.
Fu un esperienza teribbbbile: senza competenze da modellista, tentare di disegnare il cartamodello fu decisamente laborioso e cucire il raso… mi basti dire che non l’ho mai più fatto.
A ‘sto giro, dunque, ho deciso di affidarmi a chi di moda maschile se ne intende e scegliere un bel cartamodello di design.
Prima foto inviata a Rahim, sabato 9 aprile, dopo aver tagliato il modello. Risposta: “Non sembra una camicia!” … ABBI FEDE!
Rahim partiva con le idee chiare: voleva una camicia sportiva, dal taglio comodo ma slim, in cotone Wax Print.
Abbiamo cercato un po’ sulla rete e gli ho proposto diversi modelli….
http://www.simplicity.com/burda-style-menswear-sportswear/B6814.html
http://www.burdastyle.com/pattern_store/patterns/jakob
https://mccallpattern.mccall.com/m6044
Alla fine, il vincitore è stato NEGRONI by WALDEN di COLETTE.
La descrizione sul sito recita:
For men that like a classic, slightly retro shirt with a more modern cut, this shirt pattern is just the thing.
Era LEI: la Camicia Giusta!
Grazie anche a Peter (santo subito!) e al suo sewalong su MALE PATTER BOLDNESS, cucire la camicia Negroni non è stato affatto complesso!
Il modello ha, da subito, mostrato una buona vestibilità: qualche piccolo difetto alla spalla e allo scalvo posteriore, l’ampiezza della manica da recuperare leggermente… ma sono dettagli! Sulla chat legata al sewalong di Peter ho letto di persone che lamentavano dei difetti macroscopici nella zona spalle-ascelle-braccia: se state cucendo la Negroni e incappate in queste problematiche, vi consiglio di consultare le risposte del nostro Vate!
Tornando a noi, 3 prove e 10 giorni dopo aver scaricato il cartamodello (come sempre, ho cucito nei ritagli di tempo tra un lavoro e l’altro), la NEGRONI SHIRT era pronta!
Giovedì 14: la camicia prende forma!
Nel nostro caso, la stampa super colorata ha stabilito le direttive del procedere. Per chi, invece, avesse bisogno di qualche dritta creativa, Colette ha un gruppo FLICKR pieeeeno di idee da cui atttingere!
Ma ora vi lascio alle cose belle: Rahim top-model per un giorno!
Se la camicia è così bella, parte del merito è anche delle forbici che mi sono state regalate da PREMAX. Non solo permettono un lavoro di precisione ma, grazie al “becco” superlungo, sono utilissime per rivoltare alla perfezione gli angoli di polsini e colletti! Mi sento di consigliarle a tutte le sartine e ricamatrici: non vi deluderanno!
Una foto pubblicata da Elena Perletti (@eleperl) in data: