Eh, lo so. Ci sono quelle cose di cui uno ha paura senza mai averle provate, tipo il Budgee Jumping o quel robo bianco e rosa che si trova nei Ramen e non riesco a capire di cosa è fatto.
Così, per me, erano i Jeans.
Rivetti, taschine, ribattiture, cuciture doppie, cuciture francesi… Quanto lavoro!
Poi è arrivata la solita Jessica di KommatiaPatterns, che mi ha mandato una mail con -nell’oggetto- “Livello Esperto”.
Mi stai sfidando? E allora io la cucio, ‘sta salopette in Jeans.
Potremmo anche finire qui, nel senso che non l’ho più mollata. L’ho messa talmente tanto che mia mamma mi ha chiesto se avevo rotto la lavatrice. 😝😝😝
Perchè mi fa sentire un po’ alle medie, la salopettona oversize con il crop top sotto.
Dai, siamo tornati negli anni ’90 mentre io dormivo? Che bello è?! Sembra quasi che abbiano senso le canzoni di Calcutta (invece no, tranquilli).
Se volete farla (sì sì sì, e poi giriamo tutte come una gang di sarte matte, dai!) il cartamodello si trova qui >> https://www.etsy.com/uk/shop/KommatiaPatterns
A dispetto di tutte le mie paure iniziali, non è difficile da fare: Jessica fornisce delle istruzioni molto dettagliate e un sacco di immagini per districarsi nei passaggi più impegnativi. Io avevo un po’ di timore per le parti in cui sono attaccati i bottoni in vita (quando ho tagliato il cartamodello, non capivo bene a cosa servissero tutti quei pezzi) ma in fase di cucitura è stato tutto chiaro.
Ovviamente, vi consiglio di munirvi di aghi da Jeans (che rendono il lavoro davvero easy), filo per impuntura (è più spesso e “luminoso” del cotone normale che, sul jeans, risalterebbe poco. Io ne avevo preso un rocchetto solo – 30 metri- e non è stato sufficiente, per cui una tasca risulta impunturata con il filo da cucitura 😒) e, se l’avete, di tenere vicino il piedino del doppio trasporto.
Partendo dal presupposto che Albori mi sta succhiando parecchio tempo e che sono suuuuuuuuper indietro con un sacco di lavori da consegnare (due matrimoni, una giacca invernale [buahahah], una camicia da uomo, le robe nuove per il tour de Le Capre a Sonagli etc etc etc), sullo shop di KommatiaPatterns ho visto questi…
Da quale parto? Credo che la vita sociale possa aspettare ancora un po’, ecco.